
Messaggio del Direttore Artistico
Sabato sera 22 luglio, il Festival Internazionale ArtePiano si è concluso dopo una settimana spettacolare e appagante di masterclass di pianoforte, esibizioni e un concorso pianistico internazionale.
Dal 14 luglio in poi studenti, insegnanti, artisti, volontari, festivalieri, viaggiatori e amanti della musica sono arrivati nella medievale Castelnuovo di Farfa con i suoi 980 abitanti per vivere una settimana di festeggiamenti musicali. Provengono da paesi come Taiwan, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Spagna, Georgia, Turchia, Cina, Qatar, Regno Unito, Italia, Irlanda, Germania, Giappone, Bulgaria, Russia e Serbia, tutti coloro che hanno contribuito a un’indimenticabile settimana che ha rinvigorito i sensi.
I nostri studenti hanno avuto l’opportunità di lavorare con tutti e 6 gli insegnanti della facoltà, ciascuno dei quali si è concentrato su aspetti diversi del suonare il pianoforte. Seminari giornalieri, conferenze e spettacoli erano programmati alla fine della giornata prima dell’inizio dei concerti serali. Il corpo docente del festival, composto da 6 insegnanti e pianisti concertisti, ha aperto la settimana con un’esibizione da 2 a 12 mani nella bellissima Chiesa San Nicola di Bari, situata nel cuore del centro storico di Castelnuovo di Farfa, e che è servita come esibizione principale. spazio per tutti gli eventi. Sono colleghi pianisti Yuki Negishi, Roberto Russo, Mark Nixon, Liezl-Marét Jacobs e Pavle Krstic. Il pubblico ha assistito alle esibizioni di livello mondiale del soprano sudafricano Erica Eloff, della clarinettista franco-canadese Myriam Carrier, del duo pianistico italiano Giorgia Tomassi e Carlo Maria Griguoli, del pianista jazz britannico Phil Merriman, del vincitore del concorso dell’anno scorso, il diciassettenne Ruochong Steven Cui, il coro e l’ensemble locale di Castelnuovo, omaggio al compositore Domenico Bartolucci, e la finale del 3° Concorso Internazionale ArtePiano, vinta dal pianista georgiano Irakli Gogiberidze.
Un enorme ringraziamento al sindaco di Castelnuovo di Farfa, Luca Zonetti, alla Fondazione Varrone, nonché ai nostri sponsor privati che ci hanno reso possibile ospitare ArtePiano anche quest’estate. Il loro supporto è inestimabile. Grazie a tutti i nostri amici, familiari, volontari, supporto locale e tutti gli altri che hanno offerto il loro aiuto per rendere la settimana un successo.
Le date del festival ArtePiano del prossimo anno sono già fissate! Dal 14 al 21 luglio 2024 saremo di nuovo a Castelnuovo di Farfa. Quindi tienici a mente quando pianifichi la tua estate. Ne vale la pena!
Niel Du Preez


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere le ultime notizie, gli aggiornamenti e le incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.