1° CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE ARTEPIANO 2023

Aperto a compositori di tutte le età e nazionalità

GIURIA

Roberto Russo

Biografia

James Wilding

Biografia

GRAN PREMIO

Premio in denaro di 1000 euro

Prima mondiale eseguita durante il Festival Internazionale di ArtePiano & Concorso 2023 a Castelnuovo di Farfa, Italia

TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE LA DOMANDA

7 Febbraio 2023 (23.59 GMT)

REGOLAMENTO

  • Il Concorso è aperto a compositori e compositrici di tutte le nazionalità, senza limiti d’età
  • I/Le concorrenti potranno presentare una sola opera per PIANOFORTE SOLO, di una durata massima di 5 minuti
  • Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati una partitura complete in formato PDF e una registrazione
  • La registrazione potrà essere in formato mp3 (audio) o mp4 (video)
  • Le composizioni presentate devono essere inedite
  • Le composizioni presentate non devono risultare vincitrici di alcun premio in precedenti concorsi
  • Le composizioni presentate non devono essere state eseguite in pubblico
  • Composizioni scritte per pianoforte preparato non saranno accettate
  • I/Le concorrenti, per tutta la durata del concorso, non potranno pretendere alcun diritto sulla composizione presentata (d’autore, di esecuzione dal vivo, via radio o attraverso canali televisivi). Inoltre, nessun diritto potrà essere preteso in caso di riproduzione audiovisiva attraverso qualsiasi social media di ArtePiano, compreso il proprio canale Youtube
  • Compositori e compositrici dovranno inviare una dichiarazione nella quale venga specificato di essere l’autore/autrice originale del brano (specificando il titolo), sollevando ArtePiano da ogni responsabilità conseguente ad un eventuale uso improprio di materiale non originale o appartenente a terzi.
  • Ogni partecipante potrà iscrivere una sola composizione
  • Termine di invio del materiale: 7 Febbraio 2023 (23:59 GMT)
  • Tassa d’iscrizione: 65 Euro (non rimborsabile)
  • L’iscrizione complete consiste in: 1) Modulo d’iscrizione 2) Partitura in formato PDF 3) Registrazione in formato mp3 o mp4 4) Una foto personale 5) Copia di un documento di identità 6) Modulo di dichiarazione 7) Tassa di iscrizione
  • Qualora la registrazione da inviare fosse di grandi dimensioni per poter essere caricata attraverso il modulo di iscrizione, sarà possibile inviarla via WeTransfer all’indirizzo composerscompetition@arte-piano.com
  • Compositori e compositrici che hanno relazioni didattiche o di parentela con in membri della giuria non potranno iscriversi al concorso.
  • Iscrizioni incomplete o inviate dopo la data ultima di iscrizione non saranno accettate
  • Ad ogni partecipante sarà notificata la ricezione dell’iscrizione e del pagamento della tassa relativa
  • Il vincitore/la vincitrice del concorso riceverà un premio di 1000 Euro 
  • L’opera vincitrice sarà eseguita, in prima esecuzione, dal pianista Ruochong Steven Cui, vincitore della seconda edizione del Concorso Pianistico Internazionale ArtePiano (2022), durante il Festival ArtePiano che si terrà in Castelnuovo di Farfa (Rieti) nel 2023.

CANDIDATI QUI


In caso di problemi durante la procedura di domanda/pagamento online, puoi in alternativa inviare tutta la documentazione (tramite Wetransfer) e il link audio/video al seguente indirizzo e-mail: composerscompetition@arte-piano.com

La quota di iscrizione, in questo caso, può essere versata a:
Nome account: Masterclass ArtePiano
Conto n. 01777661
Codice di ordinamento: 40-06-32
IBAN: GB57HBUK40063201777661
BIC: HBUKGB4142T